Cominciamo col dire che
Socialismo e Sinistra è un tautologismo inutile, tanto assurdo
quanto rivelatore di come il Socialismo, in Italia, ma non solo,
negli ultimi tempi si sia progressivamente corrotto, fino a far
perdere al significante (alla parola Socialismo) il significato che
per circa un secolo ha avuto nella mente e nel cuore di chi ha sempre
creduto in questo grande ideale.
Perché se uno ha bisogno
di associare alla parola Socialismo anche la parola “sinistra”,
vuol dire che teme che ci possa essere anche un socialismo non “di
sinistra”, quando non è mai esistito né potrà mai esistere un
socialismo “non di sinistra”. Dato che il cosiddetto “socialismo
di destra” si è spesso e solo chiamato fascismo, sempre che il
fascismo abbia, anche lontanamente ereditato qualcosa, tramite il suo
Duce, dal socialismo, il che è tutto da dimostrare e da verificare
in sede storica e storiografica.
I socialisti oggi in
Italia sono quanto di più vario, e purtroppo “avariato”, possa
esistere nel panorama politico, per cui forse sarebbe il caso di
cercare il Socialismo italiano, facendo riferimento a chi ancora
crede nel Socialismo piuttosto che annasparlo tra chi si professa
socialista, appartenendo, per esempio, all'unico partito che in
Italia si chiami socialista. Riferire come quest'ultimo, da quasi un
decennio segua le sorti del PD, e in ultimo nella versione
assolutisticamente renziana di questo partito, sarebbe tediare il
lettore, sono cose sotto gli occhi di tutti e abbastanza scontate e
deprimenti.
Inutile quindi cercare il
Socialismo in Italia con il lanternino di Diogene del PSI, perché
esso è spento da tempo. L'unica cosa assurda è il fatto che
qualcuno si ostini a tenerlo in mano, come un cerino spento.
Dove cercarlo allora? Tra
gli eurofobi nazionalisti, considerando che il Socialismo ha sempre
avuto un respiro internazionalista e ha sempre considerato l'Europa
come un orizzonte in cui sviluppare, a livello continentale, la
libertà e la giustizia sociale? Un po' difficile seguire questa
tortuosa strada..e allora?